Dinanzi a te un porticciolo, le barche si lasciano cullare dalla brezza marina, i pescatori – con addosso l’odore del mare – solcano sapientemente le acque. Tra cielo e terra si erge, maestoso, il Vesuvio, attorniato da una miriade di cittadine e paesi vesuviani. La veduta che offre via Nazario Sauro, a Napoli, è –…
Mese: Settembre 2018

FATTI SANTO!
Nel lontano 1935, a Licusati, giunse un uomo che già trasudava santità: don Giustino Maria Russolillo. Questo illustre uomo, servo di Dio, fondò i rami delle Congregazioni Vocazioniste: “Società Divine Vocazioni” per gli uomini e “Suore delle Divine Vocazioni” per le donne. Nonostante tutto ciò non trascurò mai i suoi doveri di parroco e continuò…

GROTTA, BRIGANTI E CACIO: TRADIZIONI E AMICIZIA AD ALTA QUOTA
Ad opera dell’Associazione Grotta Briganti & Cacio, si è tenuto il 16 Settembre 2018 l’evento Cacio & Comunanza, nella splendida cornice di Vallicelli, sul Monte Cervati, nel territorio del Comune di Monte San Giacomo.

DI FOOD IN TOUR -ITINERARI PER TUTTI I GUSTI, DOMENICA 23 A GIFFONI VALLE PIANA
Domenica 23 settembre la quinta tappa di “Di Food in Tour”, questa volta a Giffoni Valle Piana, sarà diversa dal solito, favorirà la promozione di beni culturali poco noti ai più e incuriosirà con la sua gastronomia e la visita dal vivo nei luoghi preposti alle produzioni agricole autoctone come l’oleificio e il torronificio. Giffoni Valle Piana…

GRADI DI LIBERTA'
Scattare una fotografia ad una palazzina romana d’autore è talmente facile e diretto, che sembrerebbe quasi superfluo farlo, ma non sempre quello che percepiamo come il soggetto lo è effettivamente.L’oggetto è il soggetto indipendente, la struttura è il soggetto principale e la forma segue la funzione. Il corpo scala, indipendentemente dalla struttura portante dell’edificio dà…

CENTO GIORNI NELLA GRANDE MELA
Sono arrivata a New York City il primo luglio 2017. Ho lasciato la mia famiglia, le mie sorelle, le mie più care amiche, ho lasciato persone, progetti e una strada senza uscita.La valigia era carica di aspettative, quelle che si porta dietro ogni lungo viaggio, della convinzione che in un modo o nell’altro l’avrei fatta…

SAN MATTEO: UNA PARENTESI DI BELLEZZA NEL CUORE DI SARNO
Borgo Terravecchia, meglio conosciuto come Borgo San Matteo, è l’angolo di poesia che il Medioevo ha regalato a Sarno. Sarno una delle cittadine più antiche del salernitano è terra fertile, piena di tradizioni, storia e religione. Borgo San Matteo è il primo insediamento dell’alto medioevo, difatti, si sviluppa intorno la Chiesa di San Matteo, la…

RINASCITA A SUD, TORNA RITRATTI DI TERRITORIO
A Pagani si premia il legame con la propria terra di origine. “Ritratti di Territorio è l’occasione annuale per evidenziare le potenzialità che hanno ancora da offrire la Campania e il Sud”. Parola di Nunzia Gargano, l’ideatrice del premio “Ritratti di Territorio”, giunto alla quinta edizione. “Giornalisticamente sono sempre state molto più appetibili le brutte notizie perché…

DAVIDE MEA, FINALISTA AL SANREMO DEGLI CHEF 2018
Il cilentano e apprezzato chef Davide Mea del ristorante La Taverna del Mozzo di Marina di Camerota è tra i nove cuochi finalisti che, venerdì 4 ottobre gareggerà al Teatro dell’Opera del Casinò, per la prossima ed attesissima edizione di Sanremo degli Chef.La gara dei talentuosi cuochi italiani si svolgerà in diretta, davanti al pubblico…

SAN MARZANO INCANTA NAPOLI: EDDA IN SCENA A PALAZZO PETRUCCI
Prendi, una sera, un vino d’eccellenza.E’ figlio dell’idea che l’uva più buona è ancora da raccogliere, un mantra che la dice lunga sulle aspettative di famiglia. Eredita l’entusiasmo degli anni sessanta, il sacrificio di instancabili braccia contadine che innescano il miracolo: la nascita di un brand internazionale e la prova che investire in tradizione premia…