Nicola Graziano, magistrato e scrittore, domani sarà a Sapri presso il Cineteatro Ferrari alle ore 10.30 per parlare agli studenti dell’istituto superiore Leonardo Da Vinci delle sue Parole di Libertà, percorsi di educazione civica. Durante l’evento interverranno: don Gianni Citro, Presidente della Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. e insegnante e il dirigente scolastico, prof. Corrado…
Mese: Ottobre 2019

SCRITTORI E ARTISTI DA TUTTA ITALIA A CAMEROTA PER IL PREMIO INULA
Si svolgerà sabato 19 ottobre, presso la terrazza panoramica dell’hotel ‘La Scogliera’ di Marina di Camerota, alle ore 17.30, l’attesa cerimonia di premiazione dei vincitori della quarta edizione del ‘Premio Inula’ con il tema: ‘Muri di Mare – Terre al di là dell’orizzonte’. Paesaggi, confini tra terra e mare. Muri immaginari e muri innalzati per…
SCRITTORI E ARTISTI DA TUTTA ITALIA A CAMEROTA PER IL PREMIO INULA
Si svolgerà sabato 19 ottobre, presso la terrazza panoramica dell’hotel ‘La Scogliera’ di Marina di Camerota, alle ore 17.30, l’attesa cerimonia di premiazione dei vincitori della quarta edizione del ‘Premio Inula’ con il tema: ‘Muri di Mare – Terre al di là dell’orizzonte’. Paesaggi, confini tra terra e mare. Muri immaginari e muri innalzati per…

SALUMERIA RUOCCO DAL 1922
A Napoli su corso Umberto, conosciuto dagli abitanti come il Rettifilo, dopo piazza Garibaldi dove ha sede la stazione centrale e prima di piazza Nicola Amore, autore del risanamento cittadino, dove sorgono i quattro palazzi, al civico 257 c’è la Salumeria Ruocco.All’ingresso, due botti in legno indicano che questo luogo del gusto non è una…

"Da quei ricordi ed emozioni d’infanzia è nato il desiderio di recuperare questa produzione che porto avanti con mia moglie Tania, maestra dei Torroncini" intervista a Francescantonio Cavalieri
Intervistiamo per Emmetag Francescantonio Cavalieri apicoltore e agricoltore lucano. Consigliere Nazionale del FAI (Federazione Apicoltori Italiani). Di Roccagloriosa, in Cilento, non lontano dal monte Bulgheria, tra i fiumi Lambro e Mingardo, Cavalieri insieme alla sua famiglia cura un’azienda agricola fondata da suo nonno negli anni Ottanta e che, intorno al miele ha costruito una filosofia…

Il fiume Sarno come ecosistema complesso: ripartire dalla terra per coltivare Un approccio olistico a problematiche antiche
Sabato 19 ottobre 2019 – ore 9,00Azienda Agrituristica Poggio FecondoVia Fiano 32, Nocera Inferiore Salerno Il convegno promuove un approccio olistico alle molteplici problematiche che affliggono il Fiume Sarno e che si ripercuotono sulle popolazioni del proprio bacino idrografico.Lo si fa ripartendo dall’agricoltura che nella Valle del Fiume Sarno si è sempre contraddistinta per prodotti d’eccellenza,…

2019.10.06 - LINGUAGGIO
Scurrile? franco? ricercato? Realismo? post-realismo? surrealismo? o addirittura fantastico? Italiano? arabo?inglese? finlandese? oppure – matematichese? Ti esprimi per passare un’impressione o per importi?A che l’accosti? possibilità o necessità?Ma al di là del “com’è” o del “se fosse”: da dove ti deriva questa richiesta di affermazione, con labirinti sintattici, difficili o facili che siano, – in…

GLI AMBASCIATORI DEL CILENTO AL FORUM AGROECOLOGIA CIRCOLARE
Promosso da Legambiente, il Forum Agroecologia circolare dal campo alla tavola ha come obiettivo quello di tracciare un percorso condiviso tra i decisori istituzionali, i cittadini, gli operatori del settore in merito all’agricoltura del futuro e promuovere le buone pratiche già attive sui territori.Sì è tenuto ieri martedì 15 ottobre 2019, dalle ore 9.30 a…

LE CASSATELLE DI CARMEN
250 g farina 00 130 g zucchero 25 g olio evo 1 pizzico sale 1 cucchiaio Marsala (o vino bianco) 400 g ricotta di pecora (si può usare anche la ricotta vaccina) 40 g gocce di cioccolato 1 pizzico di cannella 115 g Acqua In una ciotola versate la farina con due cucchiai di…

Domenica 20 ottobre tappa speciale: Di Food in Tour Pontecagnano “Frontiera dei Picentini”
Il 20 ottobre, come ormai di consueto per i numerosi curiosi alla scoperta dei borghi salernitani, alle ore 9:00 ci si darà appuntamento a Pontecagnano assieme al Gruppo CTG Picentia di Salerno, per trascorrere una giornata tra archeologia, natura e buon cibo. In collaborazione con lo Studio PAMart, l’Associazione di promozione sociale (APS) CTG Picentia, sostenitrice da sempre di soluzioni alternative…