Ottobre Culturale 2019 a Camerotaè un programma di eventi promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerota per puntare all’idea di Cultura in una accezione assai più ampia. Cultura è conoscenza Il 1° Ottobre inizierà il Corso di Lingua Inglese. Ragazzi, adulti, operatori commerciali e turistici. L’obiettivo del corso “Lingua Inglese” è quello di fornire ai partecipanti…
Mese: Ottobre 2019

HERA ED ATENA A PERENNE PROTEZIONE DI PAESTUM
“E’ come se un dio, qui, avesse costruito con enormi blocchi di pietra la sua casa”.Così Friedrich Nietzsche parlava del Parco Archeologico di Paestum, in Campania.L’Antica Città situata presso il litorale tirrenico, a sud di Salerno, è stata uno dei centri principali della Magna Grecia. La città, sembra, sia nata intorno il 600 a.C. sotto…

NUNZIA GARGANO E LE RICETTE DEL VESUVIO A PALAZZO VIALDO
Martedì prossimo, 8 ottobre, alle 20, terza presentazione del libro di Nunzia Gargano, “Le ricette del Vesuvio”, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Appuntamento a Palazzo Vialdo, in via Nazionale, 981, a Torre Del Greco. Il patron della struttura, Vincenzo Di Prisco, si è reso promotore di una serata all’insegna della valorizzazione delle tipicità locali. Tra le…

MINESTRA MARITATA DI MARE
La minestra marinata è un piatto tipico della cucina campana e, più precisamente, di quella napoletana. Maritata perché la carne si sposa con le verdure. Esistono molte ricette, quella originale prevedeva la carne di maiale di minor pregio e tantissimi tipi di verdure, anche spontanee, tra cui cicoria, bietola, scarola, verza e borragine. Noi di…

GUIDA TURISTICA PER CAMPANILISTI
2019.09.06 GUIDA TURISTICA PER CAMPANILISTI In fondo è normale quando nasci in un piccolo paradiso essere circondati da un certo alone, come accompagnati da presunzione scetticismo e disfattismo per reclamo di un proclamo di distacco dal mondo esterno. E’ un diritto di nascita, questo posto sulla perla; sei predestinato alla bellezza. Le…

RISCOPRIRSI RESILIENTI PER VINCERE LE SFIDE DEL FUTURO
Ultimamente ho letto diversi articoli ed un’accorta intervista del poeta e paesologo Franco Arminio sull’eterna “questione meridionale”. Mi soffermo, momentaneamente, proprio sul prologo dell’intervista di Arminio apparsa su La Repubblica di Napoli domenica 2 agosto dove si sottolinea come “L’emigrazione è un furto e i popoli costretti ad emigrare sono popoli derubati”. Un concetto universale…

ALLA GENESI DEL CANTICO DELLE CREATURE: VIAGGIO A SAN DAMIANO
E’ un inno al mondo come manifestazione della grazia di Dio, un prezioso documento letterario: il Cantico delle Creature di San Francesco attrae il linguista, il filosofo, il teologo e l’uomo senza tempo. Una lode al Creato che lascia il senso della riconoscenza per le coseintorno e la familiarità del vento, dell’acqua, del fuoco e…

A Futani per BALCONICA
Balconica è il primo festival italiano che porta la musica, la cultura e il teatro sui balconi delle case. Chiama a raccolta performer da tutta Italia, tra scrittori, artisti, attori, oltre che musicisti, pronti a esibirsi nella particolarissima location offerta dagli abitanti di Futani, in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale…

PLEI - piccolo laboratorio eventi imprevisti a Nocera Inferiore
L’Associazione I PESCI presenta PLEI – Piccolo Laboratorio Eventi ImprevistiLaboratorio d’improvvisazione teatrale e drammaturgia collettiva a cura di Alessandro Gioia per bambini e adulti. Giocavi con le cose.Le cose rispondevano al tuo gioco.Diventavano nomi: vita, morte.Non c’era né amore, né dolore.Solo il gioco:suoni, colori, luci.E la tua pupilla che cercavaun altro gioco.Donata Doni, Un altro gioco,…