La torta Tenerina è un dolce ferrarese. Ha un corpo cioccolatoso molto morbido (la sua ricetta è molto simile a quella dei tortini dal cuore morbido) ed umido coperto da una crosticina croccante. Il contrasto risulta piacevolissimo al palato.Secondo il mio parere, la torta Tenerina è la quintessenza della goduria cioccolatosa!La più amata dai golosi…
Mese: Novembre 2019

UN FUNAMBOLO SI MUOVE PIANO INTERVISTA AD ARIA CARELLI
Un funambolo si muove piano, sospeso nel vuoto, su un filo legato chissà a cosa: forse alle stelle, forse ai sogni, forse è un filo tirato fuori da un groviglio di pensieri… Nasce oggi un’intervista che è un incontro di emozioni, una conoscenza, un confronto tra chi osserva e chi crea, tra chi vive coi…

"L’essere è nel “ritrarre” le persone. Punto a capire il modo in cui le persone si piacciono" intervista a Gaetano Del Mauro
Gaetano Del Mauro la sua attività artistica è fortemente incentrata sui ritratti. Da acuto osservatore riesce a cogliere aspetti nascosti di uomini e donne che desiderano farsi immortale da lei. Infatti, le sue fotografie appaiono – agli occhi degli osservatori attenti – più delle opere d’arte che delle fisionomie. Come fa in una società dell’apparire…

UNA SERATA CON MAWU
In virtù del progetto “Umanizzazione delle cure per i pazienti oncologici”, l’Associazione Mawu ONLUS è lieta di invitare i pazienti oncologici ed un loro parente/amico ad un aperi-cena, al quale seguirà la visione dello spettacolo gratuito “Niente è come sembra”, presso il teatro Leo De Berardinis a Vallo della Lucania.Le donazioni richieste per assistere allo…

LA MUSICA E’ BELLEZZA
Riflessioni post concerto di Santa Cecilia del Maestro D’AlessandroRiceviamo e pubblichiamo le riflessioni scritte del Maestro Oreste D’Alessandro, Presidente onorario dell’Associazione La scala di seta, a seguito del concerto tenutosi in occasione della Festività di Santa Cecilia, il 22 novembre scorso nella Chiesa di Sant’Alfonso in Marina di Camerota (Sa). Il concerto, come abbiamo raccontato…

ARTE E MODUS VIVENDI
Spesso, capita che quando si giri lo sguardo all’interno delle grandi metropoli del mondo, come Roma, New York, Londra etc. o in qualsiasi altro angolo dell’Universo, ci si possa imbattere in percezioni e sensazioni create da atteggiamenti, sguardi ma soprattutto da qualcosa che rende particolarmente uniche ed imponenti le grandi mete turistiche: l’arte.Essa, come ben…

30 ANNI DALLA CONVENZIONE DI NEW YORK: I DIRITTI DELL’INFANZIA E IL BULLISMO
Sono, ormai, trascorsi 30 anni da quando, a New York, l’Assemblea Generale dell’ONU decide di adottare, il 20 novembre 1989, la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata, in Italia, con L. n. 176/1991. Oggi, è il trattato col maggior numero di ratifiche al mondo, rappresentando una pietra miliare per i bambini e per i…

IL DIRITTO AL LAVORO AL SARNO FILM FESTIVAL
“Il cinema racchiude in sé altre arti; così coma ha caratteristiche proprie della letteratura, ugualmente ha connotati propri del teatro, un aspetto filosofico e attributi improntati alla pittura, alla scrittura, alla musica”Akira Kurosawa È ai blocchi di partenza la IX EDIZIONE DEL SARNO FILM FESTIVAL, manifestazione di cultura cinematografica “breve” con cadenza annuale,organizzato dall’associazione IL CANTIERE…

PASTA E FAGIOLI CON LE COZZE
Ingredienti:200 gr di pasta mista500 gr fagioli cannellini secchi (o due barattoli di quelli precotti) 800 gr di cozze (io abbondo e ne uso un chilo) Olio extravergine d’olivaAglioPeperoncino (o pepe alla fine) PrezzemoloTenete a bagno i fagioli tutta la notte. Al mattino seguente, cuoceteli un’oretta o più (dipende dalla prova cucchiaio) cambiando l’acqua (non…

LIVING IN A MAGAZINE
A via Micio 10, a Milano, c’è un piccolo spazio, dedicato interamente alle riviste e alla editoria periodica.Dove prima c’era un insegna con su scritto “Videodrome”: una videoteca, tributo a David Croneberg, ora c’è una Reading Room, una libreria per gli amanti della carta.Il progetto ideato da Francesca Spiller, più di un anno fa, offre…