"Il lavoro che faccio parla di me, e a me, meglio e più profondamente di quanto si possa fare a parole, perché  l’atto del  ‘guardare’, dell’indagare, coinvolge numerosi aspetti" intervista a Nicolantonio Napoli

"Il lavoro che faccio parla di me, e a me, meglio e più profondamente di quanto si possa fare a parole, perché l’atto del ‘guardare’, dell’indagare, coinvolge numerosi aspetti" intervista a Nicolantonio Napoli

 Chi è davvero il regista Nicolantonio Napoli?       Guardi, davvero non lo so. Potrei dire che sono uno che guarda, che si incanta, uno spettatore di professione. Scomodare Pirandello dicendo che tutti noi siamo una miriade di cose con tante personalità, e che l’occhio degli altri più del proprio si avvicina alla comprensione di NOI in…

VERSI SENZA TITOLO PRESI IN LIBERTÀ, DEDICATI AGLI EROI DI TUTTE LE GUERRE…

VERSI SENZA TITOLO PRESI IN LIBERTÀ, DEDICATI AGLI EROI DI TUTTE LE GUERRE…

Hai attraversato deserti e oceanitormentato da venti e bufereper raggiungere le più remote terresol per unire nuova gente.Ora rimiro l’albero un dì germoglio,mi perdo tra le gocce di fumosa brumaper ritrovare l’intima pacee abbandonare giorni di pece.Hai attraversato lontanissime zone,sorvolato gli abissi più oscurisopraffatto dal bisogno di amare,affamato di stelle e di pane.Finalmente fili d’erba,tronchi…

LA GRANDE FAMIGLIA DELLE CRUCIFERE: LE ALLEATE DEL NOSTRO BENESSERE

LA GRANDE FAMIGLIA DELLE CRUCIFERE: LE ALLEATE DEL NOSTRO BENESSERE

La famiglia delle Brassicaceae comprende una larga varietà di cultivar, genotipi questi appartenenti alla B. oleracea, che è l’ortaggio da sempre principe delle tavole europee. All’interno della famiglia delle crucifere troviamo: i broccoli, la colza, i cavolfiori, i cavoli, il cavolo rapa, i cavoletti di Bruxelles, insieme a tante altre varietà. Queste cultivar sono una…

La mostra di Pio Peruzzini dal titolo “Lungo i muri” al Museo FRaC dal 15 novembre all'8 dicembre.

La mostra di Pio Peruzzini dal titolo “Lungo i muri” al Museo FRaC dal 15 novembre all'8 dicembre.

Venerdì 15 novembre alle ore 18:00, apre al pubblico al Museo FRaC la mostra di Pio Peruzzini dal titolo “Lungo i muri”.La mostra, curata da Massimo Bignardi, direttore del museo, presenta poco meno di cinquanta fotografie, realizzate da Peruzzini in quest’ultimo decennio. Il muro, i muri che l’artista propone, in questo vasto repertorio di scatti…

RAPALLO: LA BELLEZZA SFIORATA DALLA TEMPESTA

RAPALLO: LA BELLEZZA SFIORATA DALLA TEMPESTA

Un mese fa, per una serie di fortuiti eventi, mi sono ritrovata costretta a trascorrere cinque giorni a Rapallo, in Liguria. Nei giorni scorsi, come purtroppo in gran parte d’Italia, anche a Rapallo si sono verificati danni dovuti al mal tempo. Il “meteo instabile” ha distrutto il porticciolo e la passeggiata che l’hanno sempre contraddistinta.…

MARINA DI CAMEROTA: A MARE PER AMARE
, ,

MARINA DI CAMEROTA: A MARE PER AMARE

Passeggi, assorta nei fili intricati dei tuoi perché, con i sandali in mano. La spuma marina ti solletica i piedi, il tuo fugace passaggio è segnalato dalle orme impresse nella battigia. Il vento ti scompiglia i capelli e sembra richiamare la tua attenzione. Alzi lo sguardo: dinanzi al mistero del mare, immersa nell’incanto senza tempo…

“TONINO”  DOMENICA 10 NOVEMBRE, ALLE 18.30, PROIEZIONE E RIFLESSIONE  ALLA CONFRATERNITA MARIA SS.MA ADDOLORATA IN PAGANI

“TONINO” DOMENICA 10 NOVEMBRE, ALLE 18.30, PROIEZIONE E RIFLESSIONE ALLA CONFRATERNITA MARIA SS.MA ADDOLORATA IN PAGANI

La Confraternita Maria SS.ma Addolorata e Ritratti di Territorio hanno organizzato la prioiezione di “Tonino”, il cortometraggio dedicato alla memoria di Antonio Esposito Ferraioli, cuoco e sindacalista della Cgil, ucciso barbaramente la notte del 30 agosto 1978. L’evento si svolgerà domenica prossima, 10 novembre, presso la Chiesa Maria SS.ma Addolorata in via Nicola Pagano a…