– pasta per pizza pasquale;- 400 g di salumi misti a cubetti (salame, pancetta, prosciutto cotto, mortadella ecc);- 200 g provolone piccante in cubetti piccoli;- 250 g formaggio filante dolce a cubetti- parmigiano – un uovo per spennellare- strutto per la teglia (o olio)Disporre a fontana circa 700 g di farina, 400 di acqua a…
Mese: Febbraio 2020

LA PIZZA DI PASQUALE
Come è stato sostenuto da altri su questo blog: Licusati, frazione del comune di Camerota, è terra di vocazione per la pizza. Riteniamo che paradigma di questa affermazione, infatti, sia l’esperienza di vita di Pasquale De Luca, classe 1987. Proveniente da una famiglia di pizzaioli del luogo, alcuni dei quali anche emigrati e divenuti imprescindibile…

FRITTELLE DI CAVOLFIORE
Ingredienti :- un cavolfiore medio- 2 uova- 150 gr di farina circa- parmigiano e pecorino grattugiati- acqua frizzante freddissima- sale- prezzemolo – una puntina di bicarbonato (facoltativo) – olio di semi per friggereLessate il cavolfiore tagliato in cimette, scolatelo e fatelo asciugare/raffreddare in uno scolapasta per un’oretta.Una volta raffreddato, versatelo in una ciotola capiente unendo…

SAN VALENTINO TRA MODA E GUSTO
Non solo moda ma anche gusto!I #baciperugina, simbolo indiscusso di #SanValentino!Non tutti lo sanno, ma gli iconici #cioccolatini nascono dal gusto di una donna italiana, perugina, una visionaria, imprenditrice e fondatrice di due aziende conosciute e apprezzate in tutto il mondo.Luisa Sargentini nasce nel 1877 a Perugia, da una famiglia di umili origini. Nel 1898…
Chi ami di più della pizza DaZero?
Chi ami di più della pizza DaZero? E’ il nuovissimo concorso fotografico proposto dalla nota pizzeria cilentana con sedi a Vallo della Lucania, Milano, Torino e Matera.Negli anni, infatti, la pizzeria si è fatta portatrice dei valori della Dieta Mediterranea ed è stata nella terra natia e nei luoghi in cui ha esplorato la pizza…

Che cos’è la fotografia e che cosa è la food-photo?
Si inizia dalla fotografia in questo percorso che non ha una vera partenza e un vero arrivo ma partenze possibili e mille tappe intermedie.In questa prima tappa, abbiamo creato una grammatica della visione , un nuovo modo di guardare il cibo e fotografarlo. Sto parlando di still life fotografici realizzati con una grande cura estetica.C’è…

STELLE FILANTI AL LIMONE
700 gr farina 100 gr burroLievito per dolci (mezzo cucchiaino)1 bicchiere latte4 uova Pizzico di sale300 gr zucchero3 limoniOlio d’arachidiImpastare la farina, il burro morbido a pezzetti, le uova, il lievito e un pizzico di sale come si fa per la pasta frolla.Lasciar riposare mezz’ora.Ricavare tre panetti (o due grandi), stenderli col matterello con lo…

"Una foto non si scatta, si crea", lezione di food-photography di Maria Vastola
“Una foto non si scatta, si crea” Ansel Adams Chi di noi non ha scattato una foto al suo piatto prima di degustarlo al ristorante abbinato al suo vino preferito? O alla colazione del mattino? O anche al piatto realizzato con la ricetta della nonna?Sabato 8 febbraio presso lo studio NUBES sito in Sarno in…

L’uomo nell’età della tecnica
La questione della tecnica rappresenta la “questione” – per molti versi – del pensiero occidentale. Non si pensi che, soltanto dopo la rivoluzione industriale, il pensiero occidentale si sia messo a riflettere criticamente sulla tecnica, sulla tecnologia, sulle sue enormi potenzialità, sui suoi altrettanto enormi pericoli ed eventuali limiti. Ad es., nel primo stasimo di…