Si celebra domenica 13 gennaio a Marina di Camerota (Sa) la 68esima Giornata del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia con una manifestazione promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie per il raccolto dei campi e per chiedere la benedizione sulla nuova annata.

Nel messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, i vescovi, indicando la necessità di “un’agricoltura contro la diseguaglianza”, denunciano “il modello di industrializzazione imposto dal pensiero neoliberista e mercantilista, evidente nel sistema economico-finanziario globale attuale”. Sotto accusa anche i “processi di omologazione globale dei mercati agroalimentari che hanno mortificato quel contributo delle diversità culturali”.

Per l’appuntamento sono state organizzate una serie di iniziative volute dalla Coldiretti di Salerno e, in particolare, dalla referente locale del’associazione di settore Carmen Caiazzo la quale afferma “Sono soddisfatta che per la prima volta la festa del ringraziamento si tenga nel Cilento e precisamente a Marina di Camerota”- inoltre, aggiunge – “Spero sia di buon auspicio per i raccolti e la pesca futuri di questa terra e di questo mare l’iniziativa di benedizione dei mezzi agricoli e delle barche dei pescatori”.
