Quando nasci l’alba è vicina.Si susseguono le stagioni e quell’alba te la ritrovi a fare capolino in uno specchietto retrovisore.segui il sole lungo la tua stradaConosci il mondo e sei curioso di andare incontro al tramonto, per capire dove va a finire quella luce così potente.Catturi la sua intensità, ti accorgi della sua presenza attraverso…
Archivio

Interazione secondaria
È del semplice Carbonio messo insieme,un anello che sugella il divieto di navigazione.Dischetto nero, fatto da piani orientati,pronti, in formazione,che aspettano il passaggio di altro Cabonio,sempre nero, ma d’altra conformazione.La scelta, in acqua,è tra il nero più ammaliante;non vi agitate, perché, davvero,non c’è alcuna allusione:sto parlando di ambiente,inquinamento e purificazione.È il grafene, utilizzatonella rimozione degli…

IN VETTA AL MONTE CERVATI: VIAGGIO NEL CILENTO BIANCO
“Ma nel Cilento che fate d’inverno?” Potremmo variamente rispondere al dubbio che attanaglia i fedelissimi dei lidi cilentani della bella stagione; così, su due piedi, attaccare coi resoconti di allegre spedizioni in montagna, di serate a tavola, di passeggiate e passatempi in campagna.

IL FORUM DEI GIOVANI DI CUCCARO VETERE E L’ASSOCIAZIONE CILENTOANDMORE SI RIUNISCONO PER PENSARE AL “CILENTO DEL FUTURO”
navigate_before navigate_next I giovani di Cuccaro Vetere si sono riuniti il primo gennaio scorso per parlare del futuro della loro terra. Tanti i temi toccati tra innovazione e tradizione, demografia, lavoro e gastronomia. È stata una serata ricca di contenuti e di argomenti di discussione sui 6 tavoli di lavoro formati dai circa 50…

Premio letterario "Roccagloriosa" VIII edizione – anno 2020
L’Associazione Culturale Onlus Effetto Donna indice, per l’anno 2020, l’VIII edizione del Premio Letterario “Roccagloriosa”.REGOLAMENTOArt. 1 – Il Premio si articolare in sette sezioni:- Sezione A) Poesia a tema libero- Sezione B) Poesia con tema “La donna”- Sezione C) Racconti brevi (max 10 cartelle da 30 righe e 60 battute ciascuna, carattere times new roman…

BISCOTTINI DI FRUTTA SECCA AROMATIZZATI AL MARSALA
Ingredienti :- 300 g di farina- 100 g di zucchero- un uovo- un tuorlo- 130 g di burro- mezzo cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato- 120 g di frutta secca mista (arachidi, mandorle, nocciole, uvetta)- un cucchiaino di marsalaLasciare ammorbidere il burro a temperatura ambiente per circa 10 min.In una terrina, con una…

MAWU: CENA DI BENEFICENZA DEL NUOVO ANNO
Venerdì 3 gennaio 2020, ore 20.30, presso il ristorante Vallo City si terrà la CENA DI BENEFICENZA finalizzata alla raccolta fondi a sostegno della campagna di “Umanizzazione delle cure dei pazienti oncologici presenti sul nostro territorio”, portata avanti dall’Associazione MAWU Onlus. Per maggiori informazioni e prenotazione cena contattare i seguenti numeri:
349 2963868 – 346…

IL PANE DOLCE DEL NATALE CILENTANO
Anche quest’anno i produttori del Cilento hanno realizzato il panettone: il dolce tipico del natale italiano coniuga le tradizioni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.“Insieme abbiamo realizzato un panettone artigianale utilizzando l’antica arte del forno come si faceva sino agli anni ‘50 ed i prodotti della nostra terra” fa sapere l’ideatore…

Da Emmetag la solidarietà agli amici di Da Zero
Solidarietà agli amici di Da Zero che nella pizzeria di Vallo della Lucania, causa “visita infedeli” hanno subito un alleggerimento alla cassa ed al magazzino.DaZero non è solo un marchio, ma il primo, e forse unico, esempio virtuoso nel Cilento di economia di rete, di sinergie, di collaborazioni tra produttori locali. Colpito un simbolo della…

PAPÀ GORIOT DI H. DE BALZAC
Pubblicato nel 1835, Papà Goriot di Honoré de Balzac ci offre fin dalle sue prime battute un interessantissimo affresco della società parigina dell’epoca.La scena si apre sulla pensione di Mme Vouqer, in una zona non molto rinomata di Parigi, nella quale alloggiano individui della più varia estrazione sociale. Già da questa scena possiamo notare una…