Ingredienti :- 400 gr farina- 4 uova- 20 gr burro morbido- 1 cucchiaio colmo di zucchero- 1 cucchiaio di brandy- Buccia grattuggiata di un limone e un’arancia- Pizzico di sale- Mezzo cucchiaino di bicarbonato o di lievito per dolci (facoltativo)- Olio d’arachidi- Un barattolo di miele- Diavolini colorati, confettini e cedro (bastano anche solo i…
Categoria: Gusto
Il buon cibo è buon umore!
Good food is Good Mood!

BELLA D'AUTUNNO
Impasto per 4 pizze:1kg di farina600 gr di acqua30 gr di sale2 gr di lievito di birraPROCEDIMENTO: mettete la farina in una ciotola, sciogliete e il lievito con un po’ d’acqua ed aggiungetelo alla farina. Versate tre quarti di acqua ed iniziare ad impastare. Dopo 10 minuti aggiungete il sale e la restante parte dell’acqua…

GRAFFETTE DOLCI
ngredienti- 550 gr di farina Manitoba (o 300 gr di Manitoba e 250 gr di farina 00)- un uovo grande- due cucchiai rasi di zucchero (circa 50 gr)- 50 gr burro morbido- mezzo cubetto di lievito di birra sbriciolato- 130 gr latte fresco intero- 130 gr acqua- buccia grattugiata di mezzo limone- buccia grattugiata di…

PEPERONI ‘MBUTTUNATI
Ingredienti:- quattro peperoni rossi lunghi- 200 gr di pane raffermo- 5 noci- 50 gr di olive nere- capperi- 5 acciughe sott’olio- prezzemolo- aglio- vino cotto- saleProcedimento:Mondare i peperoni, eliminare i semi dall’interno dopo aver tagliato il gambo;ammorbidire in acqua il pane, mettere in una ciotola il pane strizzato e tutti gli altri ingredienti. Amalgamare il…

LA REGINA DEI FRUTTI D’AUTUNNO, SUA MAESTÀ: LA MELAGRANA
La melagrana è il frutto, mentre il melograno è la pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae, varietà Punica granatum. Il frutto, sempre più presente sulle nostre tavole, presenta un guscio spesso e duro, dalle nuances rosse tenui e calde, al cui interno è racchiuso un cuore carnoso, costruito dalla sovrapposizione di semi, dalla forma prismatica.…

BACCALÀ FRITTO CON CREMA DI FAGIOLI DI CONTRONE
Ingredienti per 4 persone:600 gr di baccalà reidtratato500 gr di fagioli di Controne già cotti1/2 cipolla1 carota1 costa di sedano1 spicchio d’aglio2 finocchi2 limoni biopolvere di peperone Crusco q. b.semola rimacinata per infarinare q.b.1/2 l olio di semi di girasole100 ml olio extravergine d’olivasale e pepe q.b Procedimento:Questa è una ricetta molto semplice nella sua esecuzione,…

PASTA E FAGIOLI DELLA TRADIZIONE NAPOLETANA
Ingredienti-500 gr fagioli secchi-400 gr pasta mista-guanciale (facoltativo) -olio extravergine-aglio-costa di sedano-una carotina-pomodorino o pelato per macchiareIl giorno prima, tenete in ammollo i fagioli per almeno 12 ore (di notte).Una volta passato il tempo d’ammollo, in una pentola capiente mettete i fagioli coperti per 4 dita di acqua leggermente salata e fate cuocere per almeno…

IL PAN DEI MORTI DEL PASTRY CHEF GIANFRANCO MERCURI
Il Pan dei morti è un dolce tradizionale lombardo, della zona di Milano e della Brianza che si prepara in occasione della Festa di Ognissanti e per la commemorazione dei defunti. Secondo la tradizione popolare lombarda, il Pan dei Morti viene preparato per rendere omaggio ai vari scomparsi, un gesto di riconoscenza alle loro anime.…

BREVE CONSIDERAZIONE SULLA COLAZIONE ALL’ITALIANA
Uno resta in preda al mutismo, l’auspicio di tornare presente a se stesso ed il piacere della tavola mutato in necessità di glicemia; accade da sempre, e sempre ci si impone di reagire all’antica maniera, sponzando nel caffellatte pane raffermo, la fetta biscottata o l’amica dell’amica.

LINGUINE ALLE NOCI E ACCIUGHE CON PANGRATTATO DI IDA FRANCO
Ingredienti:- 200 gr linguine- 12 noci- olio extravergine- aglio- peperoncino (facoltativo)- 4 filetti sodi di acciughe sott’olio- pangrattato Sgusciate le noci e portate l’acqua ad ebollizione, salandola.In una padella, fate rosolare aglio, olio, peperoncino, i filetti di acciuga e le noci tritate grossolanamente (lasciatene da parte una manciata per guarnire), cercando di non far abbrustolire le…