La minestra marinata è un piatto tipico della cucina campana e, più precisamente, di quella napoletana. Maritata perché la carne si sposa con le verdure. Esistono molte ricette, quella originale prevedeva la carne di maiale di minor pregio e tantissimi tipi di verdure, anche spontanee, tra cui cicoria, bietola, scarola, verza e borragine. Noi di…
Categoria: Gusto
Il buon cibo è buon umore!
Good food is Good Mood!

IL VESUVIO E LE SUE RICETTE DI VITA
In questi giorni mi è capitato tra le mani il nuovo libro di Nunzia Gargano dal titolo “Le ricette del Vesuvio” e per smorzare il tempo dell’attesa, visto anche il brontolio dello stomaco, quale occasione migliore per leggere un buon ricettario.

ALLA LOCANDA DE FORIS DI TEANO TRIONFANO LE ECCELLENZE SIDICINE
Alla Locanda de foris di Teano trionfano le eccellenze sidicine. Nel menu dello chef Balletta spazio ai ceci, ai fagioli e alle nocciole del territorio

PAOLO SARPI DA GUSTARE – LA FOOD STREET COSMOPOLITA
Quartiere di tendenza di Milano, China Town della città meneghina, Via Paolo Sarpi è tutta da gustare, in un crescendo di fragranze, sfumature e dinamicità.Un microcosmo che, in poco più di un chilometro, offre una passeggiata gastronomica dall’America alla Cina. Dai 5 euro della Mozzarella in Carrozza ai 500 dello Champagne Don Perignon, ce n’è per…

IL 16 APRILE TUTTI DA POMODORÍA GUSTAROSSO, CON BATTIROLO - IL PIZZAIOLO DELL'ANNO
Martedì 16 aprile (inizio ore 20,30) alla Pomodorìa Gustarosso di Sarno, la prima “pizzeria agricola” in Italia a essere incentrata sul pomodoro, arriva il mago degli impasti Gennaro Battiloro, migliore chef pizzaiolo secondo la guida di Identità Golose 2019 e già da diversi anni premiato con i 3 Spicchi dalla guida del Gambero Rosso. La…

GUSTIAMO IL CILENTO - 11/2/13 APRILE 2019 PRESSO IL CONVENTO DI SAN FRANCESCO A POLICASTRO BUSSENTINO
Da un’idea di Francesco Armentano e Francescantonio Cavalieri, rispettivamente patron del “Pastificio del Golfo” e di “Azienda Agricola Cavalieri”, è nato “Gustiamo il Cilento”, la prima edizione della manifestazione dedicata esclusivamente alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. L’evento si…

C’É ANCORA CHI INDICA LA LUNA: il Consorzio MeNo
“Meglio Meno!” recita lo slogan del neo consorzio di aziende dell’enogastronomia. Immediatamente siamo stimolati a una riflessione di cui in realtà, sotto sotto, sappiamo già tutto. In poco meno di un secolo siamo passati da un’epoca di scarsità a un’epoca di abbondanza, di ogni cosa: informazioni, tecnologie, relazioni, cibi etc. Il filo conduttore che caratterizza…

LA DEGUSTAZIONE: DICIAMO COME STANNO LE COSE
La post-verità è una condizione secondo cui, dato un fenomeno, la verità delle informazioni in esso contenute sono di secondaria importanza. Genera confusione, smarrimento e fa molta leva sull’emotività delle persone. Non è un caso che gli Oxford Dictionaries l’hanno eletta parola dell’anno 2016. Tutto diventa relativo, niente è davvero certo. Molto spesso viene definita…

IL SUCCESSO DI REGINELLA, LA PIZZERIA
Antonio Ambrosio racconta del successo della Pizzeria Reginella a Sarno (Sa)