LA BIRRA ARTIGIANALE IN ITALIA: TRA ENTUSIASMO E PROSPETTIVE

LA BIRRA ARTIGIANALE IN ITALIA: TRA ENTUSIASMO E PROSPETTIVE

Ad oggi il contatore del sito microbirrifici.org, una community di appassionati che da anni censisce il fenomeno in Italia, riporta 1602 birrifici esistenti. Una cifra enorme se pensiamo alla recente nascita del fenomeno. Questi dati, ad ogni modo, sono frutto di segnalazioni degli utenti e non distinguono tra birrifici attivi, inattivi, beer firm (imprese che…

I CICCI DI SANTA LUCIA

I CICCI DI SANTA LUCIA

A Licusati, in provincia di Salerno, è tradizione che, in occasione della festa di Santa Lucia, si preparino “i cicci”.Si tratta di una zuppa di legumi, preparata devotamente come ringraziamento alla Santa protettrice della vista.Qualche giorno prima si preparano in ammollo e si cuociono: mais, fagioli, ceci, grano e lenticchie.Il primo alimento ad essere preparato…

LA RICETTA DEL SORBETTO ALLA MELAGRANA DI SILVIA CHIRICO

LA RICETTA DEL SORBETTO ALLA MELAGRANA DI SILVIA CHIRICO

La melagrana, ricca di vitamine e di antiossidanti, è la regina dell’autunno.  Noi di Emmetag, abbiamo assaggiato il sorbetto che prepara Silvia Chirico della Tentua Chirico ad Ascea che – oltre ad essere un ottimo caseificio – è un luogo ideale per trascorrere la domenica pomeriggio immersi nel verde a pochi passi dal mare di…

SALIRE A CAMEROTA
, ,

SALIRE A CAMEROTA

Camerota è un paese tra mare e montagna, abitato da poco più di mille anime. Vive gli affanni ed i disagi dei tempi nostri con la sua gente, che è gente semplice e, a tratti, d’altri tempi. Alcuni la considerano la succursale della vicina Marina, frazione che traina una economia principalmente basata sul turismo estivo.…

L'AUTUNNO SECONDO ANGELA DE VIVO

L'AUTUNNO SECONDO ANGELA DE VIVO

Tutte le pizze della serata ideata da Angela De Vivo e condotta da Nunzia Gargano Cuzzetiello con scarola dell’Agro Nocerino-Sarnese, alici di Cetara, olive nere di Gaeta, capperi Pizza nel ruoto  – Farina di farro dell’Azienda Agricola Cavalieri, origano, pomodorino corbarino Zelante – Vellutata di zucca, porcini, salsiccia, fonduta di blue di bufala e fior…

L'ORO ROSSO DEL VESUVIO: IL POMODORINO DEL PIENNOLO DELLA TENUTA AMPELLONE

L'ORO ROSSO DEL VESUVIO: IL POMODORINO DEL PIENNOLO DELLA TENUTA AMPELLONE

Il pomodoro del piennolo del Vesuvio, dal latino Lycopersicon esculentum, tipico dell’agricoltura campana, coltivato con dedizione e meticolosità alle pendici del Vesuvio è una delle prelibatezze gastronomiche della Tenuta Ampellone.La coltivazione di un sogno inizia a prendere forma quando, la famiglia Cozzolino, godendo di una partita di terreno di circa due ettari lungo le pendici…

LE PIZZE DI DA ZERO E DE LA NOTIZIA PER IL POMODORO DI ROFRANO

LE PIZZE DI DA ZERO E DE LA NOTIZIA PER IL POMODORO DI ROFRANO

La giornata del 5 novembre scorso, dedicata al pomodorino di Rofrano, si è conclusa con un menù degustazione presso la pizzeria da Zero di Vallo della Lucania.  L’incontro è stata l’ennesima dimostrazione di come l’impegno per il territorio cilentano da parte dei fondatori della pizzeria daZero diventa sempre più proficuo e foriero di importantissime sinergie…

ROFRANO, TERRA DALLE SFUMATURE ROSA

ROFRANO, TERRA DALLE SFUMATURE ROSA

In data 5 novembre, si è tenuto presso il Palazzo Mainenti, il convegno sulla nascita e sulla valorizzazione del pomodorino giallo-rosato di Rofrano. Il progetto prende forma rispettando i canoni della “Campaniafelix” come filo conduttore, rendendo fertile il sogno di due agricoltori autoctoni: Giovanni Cavallo e Giovanni Speranza dell’azienda agricola “Biohope”, il tutto coronato dalla…

PIZZA A GIOVANNA

PIZZA A GIOVANNA

La pizzaiola Angela De Vivo ha dedicato una sua creazione a Giovanna Voria; chef-contadina come lei stessa ama definirsi, Giovanna è ambasciatrice della cucina cilentana nel mondo. Titolare dell’Agriturismo Corbella, ha scritto anche un libro di ricette sull’alimento che predilige nelle sue creazioni: il cece di Cicerale che, insieme ad alcuni suoi compaesani, molti anni…