Per fortuna, nel mondo culinario britannico non civilizzato, i missionari del Sacro Cibo d’Italia portano specialità e prodotti italianissimi! Passa da La Pia – dal 1887
Categoria: Gusto
Il buon cibo è buon umore!
Good food is Good Mood!

COLAZIONE ALL’ISCHITANA
Se andate da Calise, abbinate sempre un buon caffè al vostro, vi verrà servito con un ottimo biscotto al fine di tenerlo caldo caldo per tutto il tempo che utilizzerete per gustarlo.

MOZZILLO PANE & MARE: LO STREET FOOD MADE IN CILENTO
Avete ancora poco tempo per gustare le specialità di street food di Mozzillo, che chiuderà tra qualche giorno, per poi riaprire a Pasqua 2019.Il concept si percepisce già dal loro slogan “pane & mare” e nasce dalla voglia di Davide Mea, conosciuto per il suo Ristorante gourmet La Taverna del Mozzo, e di suo cognato…

SUA MAESTA': IL POMO D'ORO!
Sua maestà, il pomodoro, dal latino “SolanumLycopersicum”, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, è il trionfo della gastronomia, essendo versatile nei suoi poliedrici impieghi, dal sapore acidulo, ma di estrema palatabilità e gradevolezza. La natura ci offre numerose cultivar, che ne rendono una possibile differenziazione in funzione di forma, consistenza e composizione. É, da sempre, oggetto…

PIZZA RIANATA: LA VERA RICETTA DELLA PIZZA INTEGRALE DI CAMEROTA
Puntuali, ogni estate, arrivano i turisti. D’altronde, diversamente non potrebbe essere: Camerota (SA) vanta bellezze naturali impareggiabili, costa da vendere ed una tradizione nel settore che le è valsa, negli ultimi anni, l’appellativo di “perla del Cilento”.Una perla, amici della tavola, che non trascura il versante gastronomico, là dove la dieta mediterranea è di casa.Al…

A TAVOLA, DIRETTAMENTE DAL MARE
Se pensate a un uomo che di giorno va con la sua barca in mezzo al mare e di sera cucina il pescato di giornata vi viene in mente qualcosa di romantico? E’ la sensazione che è venuta a noi quando abbiamo cenato da Carmelo, all’Ittiturismo La cucina del Saragone, a Marina di Camerota, un…

LO SCRAJO: SOLE, MARE & BUON CIBO
Arrivo in un sabato assolato di fine giugno e vengo indirizzata a questo lido, delizioso in tutti i sensi: una caletta della costa frastagliata di Vico Equense, con vasca termale naturale esterna. Già assolutamente soddisfatta della scelta, in una tappa veloce al bar, apro il Menù sul bancone, aspettandomi le solite cose: panini, freselle e…

MOLPE', IL GELATO DI DAZERO & FRIENDS
Porta il nome della sirena figlia di Acheloo e della musa Melpemone, il gelato ideato da Raffaele del Verme della gelateria Di Matteo di Torchiara (3 coni del Gambero Rosso) per la pizzeria DaZero. Molpè, nome che sa di mitologia e di terroir (la Molpa, è, infatti, l’altura che poco lontano da Palinuro sorge tra…

FARINATA: STORIA E CURIOSITÁ
Non tutti i mali vengono per nuocere, anzi, alcuni mali vengono addirittura per cuocere! Lo dimostra la leggenda nata attorno ad un piatto tradizionale ligure, diffusissimo anche in Toscana: la farinata di ceci anche detta cecìna o torta. L’origine di questo piatto, tanto semplice quanto nutriente e buono, è datata al 1284. All’indomani della battaglia…

I FIORI DI ZUCCA SECONDO MENA
Questo è il periodo migliore per godere appieno di tutto il sapore dei fiori di zucca: i più famosi fiori commestibili provenienti da una specie di zucca detta Moschata. Ricchi di vitamina C e con poche calorie sono adatti a tutti: dai piccini agli anziani, anche perché molto digeribili. Non tutti sanno, però, che ne…