“Il cinema racchiude in sé altre arti; così coma ha caratteristiche proprie della letteratura, ugualmente ha connotati propri del teatro, un aspetto filosofico e attributi improntati alla pittura, alla scrittura, alla musica”
Akira Kurosawa
È ai blocchi di partenza la IX EDIZIONE DEL SARNO FILM FESTIVAL, manifestazione di cultura cinematografica “breve” con cadenza annuale,organizzato dall’associazione IL CANTIERE DELL’ALTERNATIVA, DIRITTI, CINEMA E CULTURA che vede come presidente Claudia Prisco e ideato dalla passione attiva di Francesca Diodato, Dea Squillante, Ivana Duca con la collaborazione del sindaco e dell’amministrazione comunale sarnese.
Il Festival avrà come tema, quest’anno l’art.4 della Costituzione: “ La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”. Agli ideatori dei cortometraggi è lascita piena libertà stilistica, nel rispetto della tematica, alla quale bisogna attenersi.
Una commissione di esperti composta da Maurizio Gemma (direttore FCRC); Giuseppe Colella (Presidente CFCC); Paola Pagliuca (autore di fotografia e di documentari, sociologa, esperta di industria culturale e creativa, coordinatore del corso tecnico superiore per la produzione e post produzione audiovisiva e cinematografica per la Fondazione ITS BAC); Rosario Gallone (tra i fondatori della PIGRECOEMME scuola di cinema, regista, sceneggiatore, montatore) e una commissione di appassionati, sarà chiamata ad assegnare il premio MIGLIOR CORTO SFF 2019 e ad assegnare altre menzioni speciali.
Ad impressionare IL SARNO FILM FESTIVAL quest’anno la splendida location del TEATRO DE LISE che si trasformerà in un cinema riportando la cittadina sarnese in atmosfere vissute in un tempo diverso.
Vi aspettiamo il 30 novembre dalle ore 20,00 per la proiezione YULI – DANZA E LIBERTA’, il 1 dicembre alle ore 18,00 proiezione corti finalisti e premiazione.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
parole di Giovanna Fiore
scatti tratti dal web